Come promesso nel 2017 in Teatro, abbiamo voluto fortemente ideare e realizzare in toto come Team “Dea Ebe La Maschera Banfi” una serata unica ed irripetibile. Il 14 luglio rimarrà nella storia di Canosa di Puglia. Un tributo e tripudio per un Uomo, Attore, Padre, Marito e Nonno “Unico” così come Lui chiama il suo […]Read More
«Ancora una volta, ci accingiamo a vivere un’ edizione speciale, del Gran galà del Sud la 17^ ed.ne del “Premio Dea Ebe – La Maschera Banfi” intitolato alla Fam. BANFI dal 2009, per molti portafortuna, che sarà dedicata nel 2024 agli 88 anni del nostro amato concittadino Lino Banfi con cui festeggeremo in Piazza Vittorio […]Read More
Una sfilata di moda inclusiva benaugurante e un brindisi a bordo piscina con una selezione di vini pregiati scelti per l’occasione. Come da tradizione consolidata torna in Puglia il Divin Solstizio, evento voluto e organizzato dell’associazione di promozione sociale e culturale Divine del Sud, che in questo modo da tre anni dà il benvenuto all’estate, […]Read More
In data 18 maggio c.a. alle ore 10.30 si è tenuta la presentazione dell’Accademia del grano arso Canosina presso la sede dell’ IISS – Ist. Alberghiero di Canosa che ringraziamo di cuore per la disponibilità e la fattiva collaborazione (Preside B. Caporale, Prof. S. Dell’ Olio, tutto lo staff e alunni). Dopo il saluto, racconto […]Read More
Arriveranno da tutta Italia e coloreranno la centralissima Corso Vittorio Emanuele a Barletta, che per l’occasione il prossimo 26 maggio a partire dalle ore 9,30, anche quest’anno si trasformerà in una vera e propria “rue des peintres”. Sold out per le iscrizioni gratuite alla terza edizione di estemporanea e Temporary art del “Premio Giuseppe De […]Read More
In data 18 maggio c.a. alle 10.30 presso l’IISS ” Einaudi” sede istituto Alberghiero al viale primo Maggio, 49, dopo passaggio a livello per Cerignola, i soci fondatori presenteranno col Presidente dell’ associazione Nunzio Margiotta, il suddetto progetto. Storia, tradizioni, ricette, eventi legati ad una farina tutta pugliese in uso nelle vecchie famiglie contadine soprattutto […]Read More
Anche quest’ anno il 4 e 5 maggio in Piazza Ferrara, Canosa e in tutte le piazze d’ Italia si dona col cuore. Torna la raccolta fondi pro Telethon Nazionale con i biscotti del cuore. Mamma che buoni è lo slogan 2024. Telethon ormai è un punto di riferimento per la ricerca nel mondo per […]Read More
In occasione della Pasquetta l’associazione Amici dell’archeologia in collaborazione con la Fondazione archeologica canosina, la Tango Renato srl e Visit Canosa, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Canosa di Puglia, organizza il tour “ A spasso nel tempo”, il 1° Aprile , alle ore 10.00 e alle ore 16.00, comprensivo dei […]Read More
Abiti e gioielli rigorosamente made in Puglia. Tessuti pregiati, pensati, disegnati, immaginati, cuciti addosso, creati per l’occasione. E poi le immancabili pietre preziose, simbolo di fascino, vanità e potere, incastonate e lavorate per illuminare volti e vite, tra cristalli di energia e giochi di luce. Si terrà domenica 10 marzo 2024 a partire dalle ore […]Read More
C’è anche la giornalista lucana di Telenorba Francesca Rodolfo, Cavaliere della Repubblica per l’impegno nel sociale con l’associazione di Promozione Sociale e Culturale Divine del Sud, tra i premiati che domani 5 gennaio, a partire dalle ore 19,30, tra le preziose tele di Paolo Finoglio a Conversano, scenario successivo e di grande pregio, riceveranno il […]Read More